Il fandom non ha età

Temi diversi per persone diverse

1887

Vengono pubblicate le prime avventure di Sherlock Holmes, suscitando nei fan una devozione così grande da stupire persino l’autore. Una devozione talmente profonda che, quasi un secolo dopo, un membro dei Baker Street Irregulars (Gli Irregolari di Baker Street, un’importante associazione di fan) insieme a sua moglie, membro di un gruppo tutto al femminile di fan di Sherlock, hanno portato la loro figlia dodicenne alla cena delle Adventuresses of Sherlock Holmes (Le Avventuriere di Sherlock Holmes). Da quel momento l’amore della bambina per Sherlock Holmes nasce con tale forza che diventa lei stessa membro dei Baker Street Irregulars, quasi un secolo dopo la pubblicazione dell’ultima delle storie di Sir Arthur Conan Doyle.

1963

Una mamma che ama la storia è emozionata per un nuovo show per bambini intitolato Doctor Who, si siede con i suoi figli a guardarlo, e si innamora. Quattro generazioni dopo, l’intera famiglia, dagli 87 ai 4 anni, si riunisce intorno al loro albero di Natale a tema Doctor Who e organizza la cena in base allo speciale di Natale di Doctor Who. Il bambino di quattro anni indossa con orgoglio il suo fez durante la cena.

1977

Una bambina di sei anni impazzisce per Star Wars. Oggi si trova a discutere i meriti delle edizioni cinematografiche originali rispetto alle versioni restaurate degli anni ‘90 con suo figlio, mentre cercano di non inciampare sulle spade laser e sui modellini diStar Wars. Entrambe aspettano con ansia l’uscita del nuovo film, che andranno a vedere insieme.

1982

Un papà decide di sacrificare E.T. e di andare invece a vedere L’Ira di Khan con sua figlia. Dieci anni dopo, la figlia trova una convention su Star Trek, e nasce in lei una passione per questo universo immaginario che durerà tutta la vita. Il papà ancora racconta la storia delle sue scoperte ad ogni riunione di famiglia.

2011

Esce il nuovo film dei Muppets. Una ragazza sulla ventina pensa che nessuno potrebbe essere più adatto ad accompagnarla che sua madre. Dopo tutto, è stata lei a farle conoscere i Muppets da piccola.

Oggi

Il fandom non ha età. Uno degli aspetti più meravigliosi del fandom è la gioia incondizionata che provano i fan a condividere l’amore per il proprio fandom con gli altri. A volte questo avviene condividendo con i propri figli il materiale originale. Altre volte avviene sotto forma di fanwork. In entrambi i casi, la condivisione aiuta a mantenere viva la passione dei fan originali e ad accendere nuove scintille nella generazione successiva.

Tuttavia, condividere i fanwork e conservare la storia dei fan per il futuro è più impegnativo che farlo per una persona o una famiglia. È qui che i molti progetti di OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) intervengono, dalle battaglie del Supporto Legale per ottenere esenzioni dal DMCA per i creatori di fanvideo, a Open Doors (Porte Aperte) che conserva lavori che altrimenti andrebbero persi, a Fanlore che dà la possibilità ai fan di documentarsi circa, e contribuire ad arricchire, la storia del loro fandom.

Per permettere a OTW di continuare il suo impegno, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Le tue donazioni sono quello che ci permette di conservare e proteggere questi lavori per la prossima generazione. Aiutaci a diffondere il tuo amore per il fandom, fai oggi una donazione ad OTW!

Questo post è stato tradotto dai traduttori volontari di OTW. Per saperne di più sul nostro lavoro, visita la pagina di Traduzione su transformativeworks.org.

Non categorizzato

Comments are closed.