OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) ha istituito Fanlore, il suo wiki sul fandom, al fine di preservare la storia dei lavori trasformativi e dei fandom da cui essi provengono. La versione beta di Fanlore fu lanciata a settembre 2008 e il wiki è uscito dalla fase beta a dicembre 2010. A novembre 2019, Fanlore contava oltre 50.000 pagine, e nel gennaio 2021 è stata superata la soglia di un milione di modifiche apportate da oltre 50.000 utenti registrati.
Fanlore crea un ambiente all’interno del quale i fan possono documentare le loro esperienze all’interno dei fandom, passati e presenti. Questa risorsa enciclopedica è un archivio vivente della storia del fandom per l’usufrutto degli stessi fan. Il nostro desiderio è di documentare avvenimenti passati all’interno del fandom e, allo stesso tempo, salvaguardare i dibattiti correnti per futura consultazione, registrando la storia nel momento in cui avviene. Fanlore fornisce inoltre un contesto per i media esterni, accademici e persone nuove al fandom, in un formato dove i fan sono in controllo della propria rappresentazione.
Il contenuto di Fanlore è creato dai fan. Tutti i fan sono incoraggiati a prendere parte al progetto e condividere la proprietà dei contenuti del wiki. I fan sono incoraggiati a contribuire creando nuovi articoli, aggiungendo dettagli alle pagine, o offrendo il proprio punto di vista ad articoli, al fine di aggiornare, trattare, o ampliare la comprensione degli argomenti. Alcuni redattori prendono in carico specifici progetti denominati Fanlore Projects, che si concentrano su svariati argomenti e fandom, come ad esempio X-Files, Harry Potter Fanfiction Tropes, Haikyuu, e archivi su Tumblr. Fanlore ospita anche regolarmente competizioni di redazione, come l’annuale IFD Fanlore Challenge e la Bingo Challenge. I giardinieri si occupano di controllare che tutti i contributi siano integrati correttamente e di aiutare i nostri contributori fan. Il wiki è, per sua natura, un continuo lavoro in corso, a cui il team Admin e Normative di Fanlore fornisce sostegno e assistenza quando necessario.
Tutto il contenuto originale è disponibile per mezzo di una licenza Creative Commons; chiunque desideri fare delle copie da inserire su altri siti è il benvenuto. Il wiki è stato costruito con un software open source.
Maggiori dettagli su Fanlore possono essere trovati nelle FAQ sul sito di OTW oltre che nelle FAQ di Fanlore. Per restare in contatto con il Comitato Falmore, puoi inviare un messaggio attraverso il nostro modulo di contatto.
Le ultime notizie da Fanlore possono essere ottenute tramite Twitter, Tumblr, e Dreamwidth.