
Nelle ultime settimane si sono tenute intense discussioni riguardanti problematiche di lunga data relative al razzismo all’interno del fandom, nonché al ruolo di OTW (Organizzazione per i Lavori Trasformativi) e di Archive of Our Own – AO3 (Archivio Tutto Per Noi) nell’affrontare questi problemi. Abbiamo ricevuto delle critiche fondate per non aver espresso prima il nostro impegno e ci è stato più volte chiesto di chiarire la nostra posizione. Vorremmo quindi prenderci un momento per rivolgerci ai nostri utenti e al fandom in generale.
OTW si schiera contro il razzismo e la discriminazione in ogni loro forma. Chiediamo scusa a chiunque abbia sofferto a causa della nostra inerzia nel rendere OTW e AO3 spazi migliori per i fan neri e i fan di colore in generale. Chiediamo in particolar modo scusa a quegli utenti i quali, a causa di questa nostra inerzia, non si sono sentiti i benvenuti su AO3. Chiediamo anche scusa agli accademici i cui lavori abbiamo citato fuori contesto, cosa per la quale sono stati indebitamente importunati.
Abbiamo ascoltato le vostre voci e il vostro feedback. Promettiamo di migliorare, in futuro, seguendo quanto delineato nel nostro piano di risposta iniziale che trovate qui di seguito.
Cambiamenti in arrivo su AO3
AO3 è stato sviluppato puntando specificamente alla massima inclusività di contenuti e rimaniamo fedeli a questo principio. Quando si parla di quali lavori siano consentiti su AO3, ci saranno sempre significativi conflitti tra il perseguire la massima inclusività dei contenuti e il rendere AO3 uno spazio aperto e accogliente per tutti i fan.
Possiamo, comunque, fare di meglio per permettere agli utenti di personalizzare la propria esperienza su AO3 ed evitare lavori che non vogliono visionare. Possiamo anche implementare ulteriori strumenti che permettano di prevenire e combattere le molestie. Nei prossimi mesi, intendiamo dare priorità a numerosi cambiamenti a cui stavamo già lavorando, che daranno agli utenti maggiore controllo sul modo in cui vivono AO3:
- Dare ai creatori di lavori più controllo sui commenti ai loro lavori offrendo loro la possibilità di interrompere specifici thread di commenti o disabilitare del tutto i commenti. L’opzione per disabilitare i commenti si troverà nei moduli di pubblicazione e modifica dei singoli lavori e nella pagina Edit Multiple Works (Modifica Più Lavori), assieme alle opzioni già presenti con le quali è possibile disabilitare i commenti degli ospiti e/o abilitare la moderazione dei commenti.
- Migliorare la ricerca e i filtri sulle collezioni per fare in modo che, cercando le collezioni per fandom, vengano restituite quelle che includono segnalibri per il fandom specificato. Ciò aiuterà gli utenti a costruire ed individuare spazi organizzati all’interno di AO3 utilizzando le funzionalità delle collezioni.
- Migliorare gli strumenti degli amministratori dietro le quinte per agevolare le indagini del team di Norme & Violazioni.
- Rivedere i nostri Termini di Servizio e potenzialmente stilare bozze di revisione che permettano al nostro team di Norme & Violazioni di gestire varie tipologie di molestie che non sono coperte dagli attuali Termini di Servizio.
- Rivedere gli attuali avvertimenti e discutere della possibilità di implementarne altri in futuro. Questo è un assunto estremamente complesso in termini di definizione, implementazione e applicazione sostenibile. Difficilmente si troverà una soluzione alla questione e il percorso non sarà breve, ma stiamo discutendo tutte le possibilità fin nel dettaglio.
- Continueremo anche il nostro lavoro di sviluppo di funzionalità aggiuntive, come bloccare o mettere in muto altri utenti, ed esploreremo altre possibilità come il salvataggio delle ricerche per escludere alcuni lavori, la possibilità di mettere in muto le tag, o quella di tenere in considerazione all’interno dei filtri anche le tag aggiunte nei segnalibri degli utenti.
La lista sopracitata non è in alcun modo completa. Siamo pienamente intenzionati a continuare a sviluppare nuove funzionalità che migliorino l’esperienza dei nostri utenti su AO3 e diano loro maggiore controllo.
Cambiamenti in arrivo su OTW
Le discussioni in corso hanno portato alla luce la necessità di prendere nuovamente in esame i modi in cui riconosciamo e gestiamo le problematiche che alcuni dei nostri volontari potrebbero trovarsi ad affrontare. Per assicurarci di ascoltare ogni voce, abbiamo aperto nuovi canali di comunicazione che permettano di ottenere feedback più aperti e onesti da parte dei nostri volontari, e utilizzeremo questi feedback per identificare le aree in cui OTW deve migliorare con più urgenza.
Cominciando da qui, speriamo di costruire una strategia di lungo termine che includa obiettivi interni specifici e miglioramenti strutturali, che possano poi essere a loro volta divisi in azioni chiare ed attuabili da poter incorporare all’interno del nostro Piano Strategico. Durante questo processo prenderemo in considerazione diverse possibilità, comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la possibilità di assumere un consulente esterno o di avviare una partnership con un’associazione specializzata, e nei prossimi mesi cercheremo attivamente risorse adeguate.
Comprendiamo che questo approccio cauto richiederà del tempo, visto che ci assicureremo che ogni passo siacompiuto responsabilmente, con in mente un ambito e un obiettivo preciso, mentre allo stesso tempo ci occuperemo di rimanere al passo con tutti gli altri doveri e obblighi che la direzione di OTW comporta. Ciò nonostante, crediamo che questo sia un passo importante da fare per creare un’OTW più solida, per tutti.
I prossimi passi
Ci rendiamo conto che questi problemi e queste idee non sono una novità. Sebbene queste critiche ci fossero già state riportate in passato, abbiamo fallito nel dare un’adeguata risposta ai fan. Siamo anche consci del fatto che queste misure rappresentano solo piccoli passi. Sfortunatamente, questa è una questione complessa senza risposte semplici e facili soluzioni. Ciò significa che non è una situazione che possiamo risolvere semplicemente spendendo di più. Dobbiamo essere attenti quando implementiamo una nuova norma o funzionalità, considerando attentamente le possibili ramificazioni in modo che questi cambiamenti non finiscano per aggravare problemi già esistenti.
Anche in quei casi in cui non possiamo dare seguito a particolari richieste a causa di considerazioni di ordine pratico, le terremo comunque in considerazione per valutare se sia possibile ottenere gli stessi risultati in modi differenti.
Chiediamo nuovamente scusa per le nostre mancanze e rimaniamo, come sempre, aperti al dialogo. Vorremmo offrire i nostri sinceri ringraziamenti a tutti coloro che si sono presi il tempo per contattarci e venire a discutere di queste problematiche, e torniamo ad esprimere quanto il vostro feedback sia il benvenuto, ora e sempre. OTW è stata creata dai fan per i fan, e siamo sempre aperti a ricevere le opinioni dei fan su quello che stiamo facendo e su come potremmo migliorare.
Il Consiglio di Direzione di OTW
I presidenti dei Comitati e sottocomitati di OTW
Per offrire un feedback in modo diretto, potete contattare il Consiglio di Direzione di OTW via email.
OTW è l’organizzazione no-profit che ha dato vita a molti progetti, tra cui AO3, Fanlore, Porte Aperte, TWC e Patrocinio Legale di OTW. Siamo un’organizzazione gestita da fan, interamente supportata da donazioni e dal lavoro di volontari. Per maggiori informazioni su di noi visita il sito di OTW. Per maggiori informazioni sul nostro team di traduttori volontari che hanno tradotto questo post, visita la pagina di Traduzioni.